SCALE PROFETICHE
Le scale profetiche si ispirano alla scala di Giacobbe, un episodio biblico descritto in Genesi 28:11-19.
In fuga da suo fratello Esaù che aveva giurato vendetta in seguito alla benedizione di Isacco a Giacobbe, la madre di quest'ultimo gli chiese di recarsi ad Haran per trovare una moglie della sua famiglia. Arrivato a Louz, sognò una scala che univa cielo e terra, dalla quale salivano e scendevano gli angeli di Dio. Dio si rivela a lui e rinnova l'alleanza stipulata con i suoi padri. Al risveglio, Giacobbe completò l'alleanza e dedicò il luogo, che d'ora in avanti sarebbe stato chiamato Betel.
Le scale profetiche si ispirano alla scala di Giacobbe, un episodio biblico descritto in Genesi 28:11-19.
In fuga da suo fratello Esaù che aveva giurato vendetta in seguito alla benedizione di Isacco a Giacobbe, la madre di quest'ultimo gli chiese di recarsi ad Haran per trovare una moglie della sua famiglia. Arrivato a Louz, sognò una scala che univa cielo e terra, dalla quale salivano e scendevano gli angeli di Dio. Dio si rivela a lui e rinnova l'alleanza stipulata con i suoi padri. Al risveglio, Giacobbe completò l'alleanza e dedicò il luogo, che d'ora in avanti sarebbe stato chiamato Betel.
Scale profetiche, 2013, matita su carta, 20x20 cm.
Scale profetiche, 2014, tempera su carta, 28x37 cm.
Scale profetiche, 2017, tempera su carta, 40x40 cm. Courtesy Anacleto Loffredo e Fabiana Romano