Zak Manzi (Salvatore Manzi), Posto letto, 2005, azione, Bologna Flash Art Show, stand Galleria Umberto di Marino, Hotel Sofitel, Bologna
La Bologna Flash Art Show è un evento inedito e inusuale, qualcosa tra mostra d’arte e fiera esclusiva.
Sull’onda della positiva esperienza della Milano Flash Art Fair del marzo dello stesso anno, la rivista di attualità artistica, Flash Art, in concomitanza di Arte Fiera, organizza a Bologna, all’Hotel Sofitel, di fronte alla Stazione ferroviaria, la Bologna Flash Art Show, un lungo week end di arte e di cultura, a contatto di un pubblico curioso, con collezionisti appassionati, artisti, critici e curatori.
L’idea di questo evento è quella di dare la possibilità di visitare con calma Arte Fiera per poi passare a salutare lo staff di Flash Art all’Hotel Sofitel, da giovedì 27 a domenica 30 gennaio 2005 con opere di artisti che è possibile prenotare a partire da euro 100 sino a 3.000. Vengono coinvolte gallerie italiane e straniere molto conosciute o appena nate, artisti famosi o emergenti, curatori alle prime armi e curatori già esperti per un incontro con l’arte più nuova, dissacrante, divertente.
Umberto Di Marino propone, insieme al lavoro di altri artisti della sua scuderia, il video Watch out di Salvatore Manzi, ove lo stesso artista interpreta il ruolo di un malavitoso impegnato a difendere un certo Silvio (chiaro riferimento a Silvio Berlusconi). L'artista però pensa ad un fuori programma, decide nel corso di una serata, di utilizzare lo spazio a disposizione (una stanza di albergo appunto) per realizzare una performance: Posto letto.
Gli ambienti dell'albergo sono confortevoli e ben riscaldati mentre fuori il freddo è insopportabile soprattutto per chi vive tra i cartoni, sotto i portici o adagiato su panchine lungo il tratto che dalla stazione porta all'albergo.
Come forma di protesta Salvatore Manzi, decide di capovolgere su di se la pesante struttura di uno dei letti della stanza e restare schiacciato da essa. Provare a dormire in quelle condizioni e resistere fino al limite della sopportazione (oltre un'ora) per denunciare il "peso" che ha un "posto letto" per chi un letto confortevole e un ambiente ben riscaldato non ce l'ha.
Sull’onda della positiva esperienza della Milano Flash Art Fair del marzo dello stesso anno, la rivista di attualità artistica, Flash Art, in concomitanza di Arte Fiera, organizza a Bologna, all’Hotel Sofitel, di fronte alla Stazione ferroviaria, la Bologna Flash Art Show, un lungo week end di arte e di cultura, a contatto di un pubblico curioso, con collezionisti appassionati, artisti, critici e curatori.
L’idea di questo evento è quella di dare la possibilità di visitare con calma Arte Fiera per poi passare a salutare lo staff di Flash Art all’Hotel Sofitel, da giovedì 27 a domenica 30 gennaio 2005 con opere di artisti che è possibile prenotare a partire da euro 100 sino a 3.000. Vengono coinvolte gallerie italiane e straniere molto conosciute o appena nate, artisti famosi o emergenti, curatori alle prime armi e curatori già esperti per un incontro con l’arte più nuova, dissacrante, divertente.
Umberto Di Marino propone, insieme al lavoro di altri artisti della sua scuderia, il video Watch out di Salvatore Manzi, ove lo stesso artista interpreta il ruolo di un malavitoso impegnato a difendere un certo Silvio (chiaro riferimento a Silvio Berlusconi). L'artista però pensa ad un fuori programma, decide nel corso di una serata, di utilizzare lo spazio a disposizione (una stanza di albergo appunto) per realizzare una performance: Posto letto.
Gli ambienti dell'albergo sono confortevoli e ben riscaldati mentre fuori il freddo è insopportabile soprattutto per chi vive tra i cartoni, sotto i portici o adagiato su panchine lungo il tratto che dalla stazione porta all'albergo.
Come forma di protesta Salvatore Manzi, decide di capovolgere su di se la pesante struttura di uno dei letti della stanza e restare schiacciato da essa. Provare a dormire in quelle condizioni e resistere fino al limite della sopportazione (oltre un'ora) per denunciare il "peso" che ha un "posto letto" per chi un letto confortevole e un ambiente ben riscaldato non ce l'ha.